Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Innovazione

Trenitardo, la app che conta i treni in ritardo

I viaggi in treno sono spesso funestati da problemi e ritardi , ma a rendere i tragitti un po’ più semplici, d’ora in poi, ci sarà Trenitardo, un’applicazione per smartphone Android sviluppata dagli studenti delle Università del Nordest, che permette di verificare in tempo reale ritardi e disagi per ciascun convoglio. Il servizio, al momento attivo sulle linee della zona Padova-Udine-Venezia , potrebbe evitare scocciature e arrabbiature a dozzine di pendolari e non solo: Trenitardo permette di postare e condividere su Twitter le informazioni, aiutando così anche i contatti social a evitare le insidie dei treni italiani, troppo spesso poco puntuali o guasti.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...