Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2013 | Innovazione

Twitter applica i filtri alle ricerche

Twitter sempre più a caccia di miglioramenti volti ad aiutare i suoi utenti a districarsi nel mare di cinguettii e follower. Arriva l’annuncio secondo il quale la piattaforma di microbloggin aggiorna la sua applicazione per dispositivi mobili iOs e Android e sottolinea l ’aggiunta di filtri alla funzione di ricerca e visualizzazione dei tweet. Occhio di riguardo anche verso il mondo della geolocalizzazione  e della tv , dato che ora Twitter ha una sezione ad hoc che evidenzierà anche gli show di cui più si sta twittando in quel momento. Con l’ultimo aggiornamento gli utenti navigano solo tra i tweet più popolari o possono vedere l’intera timeline generata dai loro contatti, restringendo il campo tra quattro categorie : foto, video, notizie persone. Si possono poi mettere i filtri unicamente le informazioni pubblicate da coloro che si seguono nel social. Infine  esaminare i dialoghi nelle aree circostanti e consultano una sezione dedicata alle tendenze: ad esempio queste ultime ora il primo argomento più discusso è #ForzaSardegna che riunisce i messaggi dedicati al maltempo.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...