Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Novembre 2013 | Innovazione

Cellulari in volo, si discute di sicurezza

La Federal Communications Commission degli Stati Uniti apre alla possibilità di effettuare telefonate a bordo degli aerei . Il nuovo presidente della commissione, Tom Wheeler, ha annunciato che la proposta sarà discussa durante un incontro dell’authority in programma il 12 dicembre. ” È il momento giusto per rivedere le nostre regole obsolete e restrittive “, ha affermato, aggiungendo che le tecnologie moderne possono fornire servizi di telefonia mobile in volo in maniera sicura e affidabile. Le prime reazioni sembrano però scettiche . Assistenti di volo e altri membri del personale delle compagnie aeree temono che una situazione in cui i passeggeri chiacchierano al telefono potrebbe portare a dispute e mettere a rischio la sicurezza .  “La maggior parte dei passeggeri rifiuta l’uso di telefoni cellulari nella cabina dell’aereo. La Fcc non dovrebbe portare avanti questa proposta “, ha fatto sapere l’Associazione degli assistenti di volo in una nota. Secondo alcuni esperti l’uso di telefoni cellulari potrebbe aumentare il livello di stress e dare fastidio ai passeggeri che preferiscono invece un ambiente silenzioso. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...