Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

26 Novembre 2013 | Economia

Rischio stress per i dipendenti Amazon

Il personale di Amazon nel Regno Unito sarebbe a rischio di “ problemi mentali e fisici ” per l’eccessivo carico di stress cui i dipendenti sono sottoposti, almeno secondo quanto emerge da un’inchiesta condotta dalla Bbc , che ha infiltrato un giornalista nello staff di un deposito che smista libri, film e altri prodotti in tutto il paese. Il reporter Adam Littler ha lavorato come addetto alle spedizioni in turni definiti “ massacranti ” , in cui doveva camminare per oltre 15 chilometri all’interno di un gigantesco magazzino per trovare gli oggetti da inviare a clienti, con gli ordini che devono essere gestiti in media in 33 secondi. Tutto questo, a quanto pare, mentre uno scanner controlla l’attività dei dipendenti e la comunica ai dirigenti. “Le caratteristiche di questo lavoro mostrano un rischio maggiore di contrarre una malattia mentale o fisica” , ha spiegato Michael Marmot, uno dei maggiori esperti britannici di stress sul posto di lavoro. Dal canto suo, Amazon Uk ha risposto che ispezioni condotte nelle sue sedi non hanno dato alcun riscontro negativo.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...