Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Novembre 2013 | Economia

Microsoft interessata alla musica di Winamp

Winamp, celebre player multimediale di cui nei giorni scorsi era stata annunciata la chiusura, potrebbe continuare a esistere, grazie a Microsoft. L’applicazione, realizzata in origine da Nullsoft e poi venduta ad Aol, potrebbe essere acquistata dalla compagnia di Redmond. Gli inventori di Windows stanno trattando con America online la cessione di Winamp , che oltre ai milioni di utenti abituali, che in tutti questi anni non hanno smesso di usare il software per musica e video, offre anche 50mila stazioni radio in streaming, registrate al netowrk Shoutcast.  E’ proprio questo tesoro di stazioni a interessare Microsoft , che attraverso gli ascoltatori e le app mobili di Winamp potrebbe raccogliere una quantità massiccia di informazioni sui gusti e le scelte musicali di milioni di utenti nel mondo, migliorando poi l’offerta di Xbox Music, il suo servizio di download e streaming musicale. In un’ottica di sviluppo dell’offerta di servizi e contenuti, gli eredi di Bill Gates potrebbero azzardare l’acquisizione.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...