28 Novembre 2013 | Attualità

I social seguono la decadenza di Berlusconi

Il voto dell’Assemblea di Palazzo Madama di ieri che ha decretato l ’ineleggibilità del Cavaliere e la perdita dello status di parlamentare ha infiammato Twitter e Faceboo k. Dalle ore 7 di ieri mattina fino alle ore 6 di oggi Blogmeter ha rilevato circa 250mila citazioni sul tema sui due social network principali.  Su  Facebook sono stati circa 100mila le citazioni di “Silvio Berlusconi ” , una stima conservativa visto che molti profili personali sono privati, mentre su Twitter i cinguettii relativi all’argomento decadenza sono stati oltre 155mila provenienti da 43.727 account. Il picco di 1.163 tweet al minuto si è avuto subito dopo le 17.42 , all’annuncio della decisione del Senato. In quel momento una parte si è limitata a rilanciare i tweet delle fonti giornalistiche più autorevoli, un’altra a scrivere qualche parola di commento, spesso venata di ironia . Non sorprende che i termini più utilizzati siano stati ” Berlusconi “, usato 93mila volte, e “ decadenza ” oltre 84mila, accompagnati da avverbi spesso di soddisfazione. 

Guarda anche:

Imparare l’italiano in sala d’attesa: così nasce l’integrazione che funziona

Nel 2023 a Bologna quattro pediatre di libera scelta hanno proposto un corso di italiano alle mamme straniere del loro ambulatorio. Quest’anno è la terza edizione e le frequentanti sono sempre più...

L’Italia sui giornali del mondo: 6 e 7 novembre 2025

Nei giorni del 6 e 7 novembre 2025, i media internazionali hanno dedicato ampia attenzione all'Italia su fronti diversi: dalla drammatica vicenda di cronaca nera che ha visto un quindicenne disabile...
italy-raiKom

L’Italia dei piccoli paesi e il prezzo nascosto delle disuguaglianze

Il progetto interdisciplinare GESI mostra come vivere lontano da scuole, ospedali e trasporti apra una nuova frattura nella società italiana L’Italia è spesso raccontata romanticamente come il Paese...