Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

29 Novembre 2013 | Economia

Un venerdì nero all’italiana

È il giorno dopo la festa del ringraziamento ed è anche il primo giorno di shopping pre-natalizio, gli azionisti di tutto il mondo tengono d’occhio le vendite fatte in questo giorno per fare una stima di come andrà il mercato globale nelle feste natalizie. Il 29 novembre è Black friday, ma che nero in questo caso non è: in questo giorno infatti grandi catene della distribuzione americana, ma anche aziende leader del settore tecnologico, offrono i loro prodotti a un prezzo ribassato, solo per ventiquattro ore . E come ormai da qualche anno, sarà un venerdì nero anche sul mercato italiano . Il termine fu utilizzato per la prima volta nel 1869 a seguito di un grave tracollo finanziario, ma con gli anni questo riferimento è stato dimenticato. Molto radicato nella tradizione americana ora sbarca in Italia e lo fa attraverso due grandi aziende americane: Apple e Amazon. Nella giornata di oggi sarà infatti possibile fare acquisti a prezzi ribassati su alcuni degli ultimi prodotti delle due aziende attraverso i rispettivi siti internet o i loro store presenti in Italia. La società di Cupertino ha annunciato che nel giorno del Black friday, ci saranno promozioni valevoli solamente tra le 0:01 e le 23:59 italiane. Sul sito di Amazon Italia saranno invece presenti centinaia di prodotti in saldo con prezzi anche il 50% inferiori al prezzo normale.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...