5 Dicembre 2013 | Innovazione

iOs 7 è il sistema operativo più amato

Secondo Chitika iOs 7 è già installato nel 74,1% degli iPhone in America del Nord e Canada, seguito da iOs 6 con il 22,4% e dalle versioni meno recenti che occupano solamente il 3,6%. iOs 7 potrebbe divenire presto il sistema operativo mobile Apple più veloce a diffondersi nella storia della società. Dopo una settimana dal rilascio (18 settembre 2013), iOs 7 generava il 51% del traffico web fra tutti i dispositivi Apple in circolazione. Come si legge sul report del nuovo studio, è probabile che la nuova versione possa superare molto presto i numeri generati da iOs 6 , che dopo sei mesi dal rilascio raggiungeva l’83% dei dispositivi, secondo i dati della società. Chitika ha valutato la diffusione di iOS 7 in due categorie differenziate fra smartphone e tablet. Per quanto riguarda iPad, l’ultima versione vede una diffusione leggermente inferiore rispetto a quanto è possibile notare su iPhone. Fra le motivazioni della più lenta adozione su iPad, Chitika segnala inoltre l’assenza della funzionalità AirDrop su iPad 2 e 3 , che avrebbe probabilmente incentivato il passaggio alla nuova versione di iOS agli utenti che dispongono dei due modelli delle passate generazioni. La grafica rinnovata , inoltre, avrebbe potuto rappresentare una sorta di deterrente per quegli utenti che non hanno apprezzato la nuova caratterizzazione più satura di colori.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...