Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Dicembre 2013 | Innovazione

iPhone vietato a Obama, questione di sicurezza

Barack Obama non può utilizzare iPhone. La curiosa notizia è stata rivelata dallo stesso presidente americano, che lamenta l’impossibilità di scegliersi lo smartphone che più gli aggrada. Il motivo del divieto, secondo quanto ammesso dall’interessato, è il rischio per la sua sicurezza personale (e per quella dei suoi dati).  L’uomo più potente del mondo ha dovuto ripiegare su un più ermetico Blackberry (per altro apprezzato anche prima di arrivare alla Casa Bianca), che offre un sistema di accesso alle e-mail e di messaggistica criptato. per altro, le persone in possesso del numero privato e dell’indirizzo personale di posta elettronica di Obama non sono più di una dozzina. Il presidente Usa ha dovuto cedere alle necessità di privacy e riservatezza.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...