Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2013 | Innovazione

Apple e China Mobile, il matrimonio s’ha da fare

Apple ha raggiunto un accordo con China Mobile per la vendita degli iPhone.  Le indiscrezioni su un accordo tra Cupertino e il principale operatore cinese di telefonia mobile circolano ormai da mesi, ma sembra che l’intesa, secondo il Wall Street Journal , sia stato finalmente raggiunta. Gli iPhone, dunque, saranno per la prima volta venduti anche dal gigante di telefonia mobile cinese che a ottobre ha raggiunto quota 759 milioni di clienti, e probabilmente già da metà mese, proprio alla vigilia, fa notare il Wsj , del lancio del network di quarta generazione per la navigazione ultraveloce sul web da parte del colosso asiatico dopo l’approvazione delle sue licenze da parte del ministero dell’Industria e dell’information technology. L’accordo sarebbe di diritto, insiste il Wsj , il principale risultato di Apple per il 2013. Per l’azienda la Cina è il terzo mercato per fatturato dopo Europa e Stati Uniti e gli utenti della rete 3G di China Mobile sono circa già 176 milioni (a fronte di quasi 760 milioni di clienti).

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...