Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2013 | Innovazione

Device in aereo, accesi ma offiline

L ’Aesa , Agenzia europea per la sicurezza aerea, ha pubblicato gli orientamenti aggiornati sull’ uso di smartphone, tablet, fotocamere digitali e lettori di e-book in volo . Era il passo mancante per decretare che potranno essere tenuti accesi in modalità aereo o comunque offline , quindi con connessioni wifi e dati disattivate, anche durante rullaggio, decollo e atterraggio. Senza alcun pericolo per la sicurezza.  Siim Kallas, vicepresidente e commissario per i Trasporti dell’Unione Europea, ha inoltre chiesto all’Aesa di accelerare la revisione delle norme di sicurezza sull’utilizzo a bordo di dispositivi elettronici in modalità trasmissione e di pubblicare nuovi orientamenti all’inizio del 2014 . Insomma, l’idea è sdoganare al più presto anche la connessione su dispositivo personale: “A tutti noi piace restare connessi mentre viaggiamo, ma la sicurezza viene prima di tutto  – ha detto Kallas – perciò ho chiesto di rivedere le norme in base a un principio molto semplice: se non è sicuro, deve essere vietato, ma se è sicuro, si può usare rispettando le regole”.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...