Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Innovazione

iPhone si fa curvo

Un iPhone con lo schermo curvo , come quelli di Samsung e Lg, e con un sofisticato sistema multitouch in grado di rilevare differenti livelli di pressione sul vetro. Secondo indiscrezioni che sono state raccolte dalle agenzie, Apple starebbe lavorando per la seconda metà dell’anno prossimo a due modelli di device dotati di schermo di dimensioni maggiorate rispetto agli attuali 4 pollici che avrebbe anche le caratteristiche di avere lo schermo inclinato verso l’interno, sulla falsariga dei modelli presentati poche settimane fa dai colossi coreani come il Galaxy Round di Samsung. Inoltre, Apple lascerebbe la sua strategia di produrre telefoni di dimensioni contenute e starebbe lavorando allo sviluppo di apparecchi da 4,7 e 5,5 pollici di dimensione . L’Us Patent And Trademark Office ha concesso a Cupertino la proprietà di una tecnologia touchscreen ricurva. Il brevetto è particolarmente interessante, perché spiega la produzione di un pannello touchscreen tondeggiante senza, però, portare alla distorsione dei circuiti lcd sottostanti né tantomeno dell’immagine. Il tutto è possibile grazie a uno speciale vetro che ne funge da lente, così da minimizzare gli effetti di eventuali difformità nella prospettiva visiva. Il sistema potrebbe essere sfruttato non solo negli iPhone ma anche in periferiche sensibili al tocco come Magic Mouse e molti altri terminali ancora.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...