Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Dicembre 2013 | Innovazione

Ragazzi, mai senza WhatsApp

Nonostante Facebook resti il social network numero uno tra i giovani, WhatsApp sta guadagnando sempre più preferenze anche nel Bel Paese. Tanto è che un ragazzo su tre lo giudica irrinunciabile, da confrontarsi con quel 44% di giovani che invece assegnano questo ruolo alla piattaforma social di Zuckerberg. Questo è quanto è emerso da una ricerca online condotta dal portale  Skuola.net, che ha raccolto le risposte di circa 1.500 studenti tra 11 e 25 anni di età. Nel corso della giornata, infatti, 43,6% dei ragazzi accede a Facebook più che a qualsiasi altro social. Insomma un dominio netto ma non schiacciante. Infatti sono circa il 22% coloro che invece usano maggiormente WhatsApp. Il quale peraltro gioca la sua partita solo sugli smartphone. Gli altri social network come  Pinterest, Twitter, Instagram e Google sono i più utilizzati solo da pochi giovani, visto che messi insieme raggiungono a malapena il 9% delle preferenze.   Se si domanda ai ragazzi di quale social non potrebbero fare a meno, WhatsApp si avvicina ancor più a Facebook. Sono circa il 45% coloro che dichiarano che senza il social non potrebbero vivere, mentre il 36% non potrebbe rinunciare al servizio di messaggeria istantanea. 

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...