Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

16 Dicembre 2013 | Economia

Il lavoro ideale, in Microsoft e Cisco

Secondo la ricerca annuale condotta da Great Place to Work il parametro determinante per valutare un buon posto di lavoro sembra essere quello relazionale . Basta scorrere le classifiche dell’edizione 2014 per rendersene conto. A svettare in cima alla classifica finale c’è Microsoft , azienda da sempre sensibile a valorizzare le risorse umano e le relazioni personali, oppure Tetra Pak, multinazionale svedese del packaging, FedEx e tante altre aziende che hanno sviluppato la cultura del positive work place che rende i luoghi di lavoro più proficui e meno esposti alla crisi. “La qualità dei rapporti nell’ambiente di lavoro ha un’importanza cruciale — spiega Antonino Borgese senior partner Great Place to Work Italia —  in quanto plasma il modo con cui l’azienda si relaziona con i suoi diversi stakeholder, clienti, fornitori, comunità, ecc.: non si può pensare di deliziare il cliente, se alla base non esiste un identico tipo di sensibilità nelle relazioni interne, in particolare tra capi e collaboratori. I  manager, aiutati dalla direzione del personale, devono concentrarsi nel disegnare pratiche di leadership che rafforzino i rapporti di fiducia nei loro team. Questa è la sfida attuale ”. A svettare nella classifica delle medie imprese è la sede italiana di Cisco , l’azienda di telecomunicazioni che applica il Reverse mentoring, un progetto pilota in cui i manager sono coinvolti in attività di mentoring con i loro collaboratori under 30 per migliorare reciprocamente l’approccio al business.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...