Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Dicembre 2013 | Economia

La Spagna multa Google sulla privacy

C’è sempre una prima volta, anche per le multe. E la Spagna è stata, in queste ore, la prima nazione europea a prendere provvedimenti disciplinari contro Google . Il motore di ricerca ha violato le normative sulla privacy e la sicurezza del paese iberico e per questo dovrà pagare un’ammenda di 900mila euro. L’Agenzia spagnola per la protezione dei dati ha deciso di prendere provvedimenti pecuniari contro il colosso internet , reo di aver raccolto i dati degli utenti in maniera indiscriminata, combinandoli attraverso i suoi molteplici servizi (Gmail, YouTube, Gmaps, Google Apps) e conservandoli poi per un periodo indefinito, senza previo consenso degli internauti. La decisione iberica potrebbe fare giurisprudenza anche per altri paesi europei , come Francia e Italia, che da tempo discutono con Google sulle pratiche di raccolta dei dati personali degli utenti, minacciando sanzioni senza mai applicarle. Da parte sua, BigG ha annunciato di voler collaborare con gli organismi nazionali per migliorare i suoi servizi ed evitare ulteriori violazioni al regolamento sulla privacy.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...