Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Gennaio 2014 | Attualità

Google infestato dai link pirata

Internet è un ricettacolo di materiali piratati e Google non fa eccezione. Nel 2013, il motore di ricerca ha ricevuto 235 milioni di richieste per cancellare link e rimandi a contenuti protetti da diritto d’autore e diffusi illegalmente online. A Mountain View, secondo quando dice il Rapporto di trasparenza sullo scorso anno redatto dalla stessa azienda californiana , stanno lavorando per garantire a editori e case di produzione il rispetto delle leggi sul copyright. Rispetto al 2012, le proteste e le richieste di intervento sono quadruplicate. I risultati della pulizia virtuale, però, non sono stati ottimali. Solo 25 milioni di link sono effettivamente spariti dai risultati di ricerca, mentre altri 210 milioni risultano ancora raggiungibili . L’attività di cancellazione è lunga e complicata. Il portale più colpito è stato Lynda.com (1 milione di lamentele ricevute), ma tutti i siti di peer to peer sono finiti nell’occhio del ciclone: colossi come Nbc Universal, Warner Bros., Microsoft, Disney e Fox sono tra i più attenti nel preservare le proprie opere (dischi, serie televisive, software e lungometraggi). Google può insomma considerarsi il primo spazzi della rete.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...