Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

7 Gennaio 2014 | Economia

News Corp. trasloca ai piedi dello Shard

News Corporation ha appena firmato un contratto di utilizzo eclusivo trentennale dell’edificio The Place , situato nell’area londinese di Southwark, a pochi passi da London bridge ed esattamente ai piedi di The Shard, ultimo grattacielo disegnato da Norman Foster. La compagnia media di Rupert Murdoch, che pubblica tra gli altri The Times , Sunday Times e The Sun , trasferirà nell’edificio le sedi amministrative dei giornali in questione, cui si aggiungeranno quelle dell’indice Dow Jones e dell’editore librario HarperCollins, anch’essi di proprietà del magnate di origini australiane. “Non ci potrebbe essere segnale più chiaro della nostra determinazione nel garantire un futuro sostenibile al giornalismo di livello mondiale che produciamo – ha detto Mike Darcey, capo esecutivo delle attività britanniche di News Corp. – . Questo è un impegno che la nostra compagnia si prende con Londra e il Regno Unito per i prossimi tre decenni” . I 3.500 dipendenti della società traslocheranno nella nuova sede entro la prossima estate.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...