Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Gennaio 2014 | Economia

La Francia sanziona Google, questione di privacy

Nuovi problemi per Google in Francia. Il motore di ricerca, dopo le sanzioni ricevute dall’Autorità antitrust d’Oltralpe, è stato multato dal Garante per la privacy per non aver rispettato la legislazione nazionale in materia di protezione dei dati personali . L’ammenda comminata è di 150mila euro , con BigG che dovrà esporre nella homepage del suo portale francese, Google.fr, una comunicazione relativa alla sanzione.  Quello francese è l’ultimo di una lunga serie di approfondimenti giudiziari e dei vari organi di sorveglianza europei che stanno mettendo alle strette la compagnia di Mountain View su più fronti: quello fiscale, per ottenere un pagamento completo delle tasse sui profitti ricavati in ciascuno Stato, quello del copyright, con gli editori sul piede di guerra contro Google News, e quello della privacy, con la raccolta di miliardi di informazioni personali non sempre gestite al meglio dal motore di ricerca.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...