Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Economia

Il Nyt dice no al miliardario cinese

I vertici del New York Times hanno detto no alla proposta da un miliardo di dollari di un imprenditore cinese che voleva prendere il controllo dello storico quotidiano della Grande mela. “Non siamo in vendita” , ha detto un portavoce del giornale che ha rifiutato anche solo di incontrare il miliardario Chen Guangbiao . Tuttavia il ricco cinese non ha gettato la spugna: vuole diventare editore . Starebbe cercando un socio americano per provare la scalata a un media degli Stati Uniti. Ora sarebbe pronto a contattare il  Wall Street Journal, lo storico quotidiano newyorchese controllato da News Corp. ” Sono pronto a parlare con il Wall Street Journal per capire se è in vendita” , ha detto in un’intervista alla rilasciata alla tv cinese Sinovision. Guangbiao durante una conferenza stampa ha anche detto che l’accordo con il New York Times è fallito per un suo errore: aver fatto trapelare la notizia sui media. Si stima che abbia un patrimonio personale di 800 milioni di dollari: è molto noto in Cina soprattutto per le sue attività da filantropo.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...