Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Gennaio 2014 | Innovazione

Realtà aumentata con le lenti a contatto

Al Ces di Las Vegas sono state presentate delle lenti a contatto che promettono un’esperienza simile a quella garantita dai Google Glass , gli occhiali intelligenti di Google. Si chiamano iOptik , sono in fase di sviluppo presso Innovega e permetteranno di aumentare a dismisura le capacità visive di chi li indosserà. Nella forma attuale, i Google Glass sono considerati da molti come occhiali troppo vistosi per diventare un prodotto in voga, ma il sistema iOptik utilizza delle speciali lenti a contatto abbinate a dei semplicissimi occhiali che hanno un design più accettabile dei Glass . Il dispositivo di Google è attualmente in grado di mostrare solo un elemento alla volta nel suo schermo, mentre iOptik potrà mostrarne una quantità maggiore. A guardarle sembrano normali lenti a contatto, ma in realtà consentiranno di avere i super poteri. Indossate con i relativi occhiali si trasformeranno in uno schermo per la realtà aumentata e l’utente potrà vedere i contenuti a un’alta definizione. I vetri sono sottili e dotati di micro-proiettori che imitano la tecnologia Imax, “fornendo a chi li indossa una visione sicura e chiara dell’ambiente che li circonda” , sottolinea Innovega. “Qualsiasi cosa funziona sul vostro smartphone potrebbe funzionare sui vostri occhiali ” ha concluso il ceo Stephen Willey.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...