Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Gennaio 2014 | Economia

Microsoft è la più amata

Microsoft diventa il brand a cui gli utenti ripongono maggiore fiducia nel settore tecnologico secondo un studio perfezionato da Forrester. La popolare società d’analisi di mercato ha considerato un campione di 4.551 utenti statunitensi, valutando le varie compagnie sulla base di quattro criteri essenziali. La società di Redmond supera l’antagonista storica Apple nelle classifiche generali, ma anche brand ormai radicati nella cultura tecnologica di massa, come Samsung, Sony e Hp. Secondo Tracy Stokes, Microsoft ispira più fiducia agli utenti perché ” in prima linea nella costruzione del brand con un’identità unica e distinta che la distingue dalle altre marche” . L’approccio One Microsoft sembra pertanto funzionare quando si considera la fiducia espressa nel consumatore. L a compagnia sta adottando criteri di unificazione fra tutti i prodotti offerti, offrendo un’interfaccia grafica particolarmente simile su tutta la line-up di prodotti, partendo da Windows per sistemi desktop arrivando ad Xbox One, e passando per Windows Phone. Forrester fa notare come naturalmente anche Samsung ed Apple godano di particolare notorietà tra gli utenti dal punto di vista dell’innovazione e della capacità di creare prodotti inconfondibili, ambiti che comunque gli utenti non percepiscono come familiari, come ad esempio l’estrema diffusione che ha da sempre caratterizzato i prodotti di Redmond. Windows è installato ormai da alcuni decenni sulla stragrande maggioranza di sistemi desktop, al quale viene accoppiata spesso la suite di lavoro Office. Forrester ha dichiarato, infatti, che “l’estrema diffusione può di fatto far apparire meno ‘splendido’ un prodotto, ma potrebbe divenire un punto di forza “, se consideriamo la fiducia ispirata da un brand.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...