Facebook ha deciso di investire nel settore delle notizie online in tempo reale , tramite l’acquisizione di due compagnie specializzate nella condivisione di contenuti giornalistici: Branch e Potluck . L’affare nel suo complesso è costato 15 milioni dollari. Nello specifico, Branch permette di aprire discussioni online a un gruppo ristretto e pre-selezionato di utenti , aizzando dibattiti a tema, magari tra esperti di settore; Potluck , nata dai medesimi sviluppatori, offre la possibilità di condividere link autonomi con testi o video di stampo informativo , rintracciabili e commentabili su internet indipendentemente dal social network sui cui avviene la condivisione. Con questa mossa di mercato, Mark Zuckerberg & Co. hanno acquisito competenze tecniche e piattaforme utili a competere con Twitter quale social prediletto per la diffusione delle news, provando a costruire una rete di contatti di qualità, i cui commenti possano vivacizzare le discussioni via internet e creare piccole comunità di lettori/attori interessati. Non sarà facile avere la meglio sull’immediatezza dei tweet, sul completismo di Google News o sull’autorevolezza dei più noti quotidiani online : anche dall’informazione, però passa il futuro delle web company, come dimostra Yahoo!, che si appresta a lanciare il suo Digital Digest, testata a tutto tondo, o il binomio – in prospettiva letale per la concorrenza – Amazon-Washington Post.
Campagna acquisti Facebook: ecco Branch e Potluck

Guarda anche: