17 Gennaio 2014 | Innovazione

Caricabatterie unico, obiettivo 2017

Un caricabatterie unico per tutti gli smartphone , indipendentemente dalla marca, dal modello, dalla dimensione. Se ne parla almeno dal 2009, ma ora il caricatore universale si avvia a diventare ora obbligatorio in Europa. L’accordo, provvisorio, è stato raggiunto a fine dicembre dai membri del Parlamento europeo. Il piano prevede che a marzo 201 4 ci sia un voto del Parlamento sul progetto e che, una volta approvato, i Paesi membri abbiano due anni per recepire la normativa. A questo punto i produttori potranno adeguarsi nel giro di un anno. In totale, quindi, nel 2017 dovrebbe essere fatta.  “Con questo accordo – ha detto la parlamentare socialdemocratica Barbara Weiler, membro della Commissione per il mercato interno e la protezione dei consumatori – portiamo più sicurezza e minori sprechi ”. Non è chiaro quale potrebbe essere lo standard previsto : o la presa micro-usb, che ormai è adottata in maniera uniforme su tutti gli smartphone con sistema operativo Android, oppure, secondo le indiscrezioni, la nuova entrata Type-C che potrebbe arrivare nel 2014. Si tratta di un ibrido fra la micro usb e il Lightning di Apple, che si può inserire nel dispositivo senza un verso preciso, sopra o sotto.

Guarda anche:

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...
olive-Karl_Oss_Von_Eeja

Pubblicato per la prima volta il genoma completo di “Frantoio” e “Leccino”

Secondo la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa si tratta di un passo importante per l’agricoltura del futuro: “Potremo sviluppare varietà più tolleranti agli stress ambientali" Un passo in avanti per...

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...