Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Economia

Non solo Glass, Google lavora alle lenti a contatto anti-diabete

Google sta sviluppando lenti a contatto per diabetici, con sensori capaci di monitorare il livello di glucosio nel sangue , fungendo in pratica da analizzatore costante delle condizioni del malato. Il dispositivo per ora è solo un prototipo, ma potrebbe rivoluzionare il mondo della medicina. Non a caso, BigG ha già parlato del progetto con la Food and drug administration , organismo che regola il settore alimentare e le cure mediche negli Stati Uniti, per rispettare il protocollo di sviluppo e far sì che l’ente governativo segua i progressi della nuova tecnologia. Le lenti a contatto pensate a Mountain View permetterebbero di definire il livello di zuccheri nel sangue attraverso l’analisi delle lacrime, senza bisogno di punture quotidiane e senza test elettronici effettuati con scomodi sensori. Sono composte da due strati, tra i quali è posizionato un minuscolo circuito : sulla parte concava vi sono dei chip, un sensore e un’antenna per trasmettere i dati, per lo spessore complessivo di un capello.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...