Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Gennaio 2014 | Economia

Nintendo in perdita, tutta colpa di Wii U

Nintendo si aspetta perdite nette per circa 180 milioni di euro per l’anno fiscale che terminerà alla fine di marzo . Il motivo che sta alla base del problematico andamento commerciale è da ricercare nelle  vendite deludenti di Wii U e nelle vendite inferiori alle aspettative di 3DS. Nella precedente previsione annunciata nello scorso mese di aprile, Nintendo si aspettava un risultato positivo per l’intero anno fiscale.  Il fatturato atteso per l’intero anno è adesso di poco più di 4 miliardi di euro. La previsione sulle v endite di Wii U è stata ridimensionata da 9 a 2,8 milioni di unità vendute nel corso dell’anno fiscale. Mentre per 3DS si passa da 18 a 13,5 milioni di unità vendute.  “In particolare,  il taglio di prezzo non ha portato al volume di vendite sperato negli Stati Uniti e in Europa. Inoltre, il taglio di prezzo non era previsto all’inizio dell’anno fiscale, e ha avuto un impatto sulle vendite e sulle stime sui profitt i” ha detto Satoru Iwata, presidente di Nintendo. Iwata si assume la responsabilità del deludente andamento delle vendite, ma conferma che non rassegnerà le dimissioni dalla carica di presidente del gruppo. 

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...