Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Economia

Nintendo fa correre Super Mario su smartphone

Wii U va male, così Nintendo ha dovuto rivedere al ribasso i prospetti di vendita della sua nuova console e progettare l’arrivo del suo eroe più celebre, Super Mario, sulle piattaforme mobili . Il videogame sarà a disposizione degli utenti di cellulari e tablet già entro fine anno. “ Stiamo pensando a una nuova struttura di business – ha ammesso Satoru Iwata, numero uno della casa giapponese – . Vista l’espansione dei dispositivi intelligenti, stiamo studiando come possono essere usati per aiutare ad accrescere il business dei giocatori: il che non vuol dire portare semplicemente Super Mario su smartphone” .  Si tratta di una svolta storica : Nintendo aveva sin qui sempre snobbato i dispositivi mobili, concentrando i suoi sforzi su un sistema ludico prettamente da salotto (con le console Wii) oppure su prodotti portatili di sua progettazione (come Ds e 3Ds). Sin qui, i videogame erano pensati in stretta relazione alle macchine Nintendo, per creare un circolo virtuoso e un sistema unico, autosufficiente, perfettamente integrato.  La crisi ha però spinto la compagnia di Kyoto a guardare altrove . Wii U non supererà i 17 milioni di esemplari venduti, a dispetto dei 27 milioni previsti, il bilancio 2013 ha chiuso in perdita: saltare in corsa sul treno di tablet e smartphone – piattaforme videoludiche del futuro – è un obbligo. Super Mario potrà correre su Windows Phone, iPhone e sui cellulari Android, insieme a Zelda e agli altri titoli forti di Nintendo: sperando che anche gli utili tornino a battere un colpo.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...