Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Innovazione

Huawei gioca sottile con Ascend P6

Leggero e dallo spessore molto ridotto: quel che colpisce immediatamente di Ascend P6, ultimo smartphone prodotto da Huawei , è il peso, abbinato a un design minimalista che però non penalizza la solidità del dispositivo. La casa cinese arriva sul mercato con un cellulare affidabile, di buone prestazioni, per sfidare Samsung e Apple, padroni d’Occidente. Il design è ispirato a iPhone 5s , con il mescolarsi di vetro e alluminio che domina la parte frontale, mentre il retro è tutto in alluminio spazzolato.  La funzionalità, invece, è tutta asiatica , con il led che si accende per segnalare le notifiche, lo schermo da 4,7 pollici con tecnologia Ips (a risoluzione 720p) e utilizzabile anche con i guanti, tasti tutti in touchscreen fatta eccezione per accensione e volume. P6 demanda i controlli a tre pulsanti software che appaiono e scompaiono sulla parte bassa del display, alla bisogna. Il processore è un quad-core da 1,5 Ghz prodotto dalla stessa Huawei, la Ram si attesta a 2 Gb, la memoria interna (espandibile) a 8 Gb. Lo smartphone è animato dal sistema operativo Android 4.2.2 e la sua connettività è garantita da network wifi, Bluetooth 3.0, Gps, Hsdpa. Completano il pacchetto una fotocamera anteriore da 5 megapixel e una posteriore da 8. Il tutto a 299 euro.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...