Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Innovazione

La Cina presenta Cos, il suo sistema operativo

I dominatori assoluti del mercato mobile sono Apple con il suo iOs e Google con l’onnipresente Android. Senza dimenticare Windows Phone e BlackBerry, arriva un nuovo sistema operativo . La Cina ha da poco lanciato Cos (China Operating System) , una sorta di sistema operativo nazionale, sviluppato in casa e che fa parte di quella serie di prodotti pensati dal governo cinese per rivaleggiare con i prodotti culturali occidentali. Il sistema operativo sarebbe il risultato della collaborazione del governo cinese con le società Shangai Liantong e l’Institute of Software at the Chinese Academy of Sciences. Secondo il Wall Street Journal, Cos è basato su Linux e assomiglia molto a una versione personalizzata di Android. Secondo la testata americana, parte del progetto di sviluppo sarebbe stato svolto dalla Htc . Probabilmente Cos avrà tante delle limitazioni imposte dal governo cinese ai suoi utenti. Tra queste l’impossibilità di accedere a Google, Facebook, Twitter e YouTube e su altri siti considerati non corrispondenti alla linea socio-politica del paese.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...