Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

22 Gennaio 2014 | Attualità

Rai e governo in tribunale per il canone

La tv pubblica e il ministro delle sviluppo economico Flavio Zanonato si ritroveranno in tribunale . Viale Mazzini è pronta a fare ricorso al Tar contro la decisione di bloccare, anche per quest’anno, il canone a 113,50 euro, stessa cifra pagata nel 2013 . Il tetto al canone è contenuto in un provvedimento , annunciato lo scorso 20 dicembre ma non ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale . Sulla sua entrata in vigore, però, non ci dovrebbero essere dubbi. I vertici Rai starebbero quindi aspettando questo passo per adire le vie legali. L’idea di un ricorso è partita da Vittorio Di Trapani, segretario nazionale dell’Usigrai: “ Ritengo che la Rai debba valutare l’ipotesi del ricorso contro il decreto ministeriale” , aveva scritto su Lettera21 . Bloccare il canone sarebbe contro le regole . L’importo della tassa è infatti fissato per legge da tre parametri: la previsione di spesa per l’anno successivo per gli oneri da servizio pubblico, l’inflazione programmata e le esigenze di sviluppo tecnologico.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...