Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Attualità

Microsoft: dati utenti stranieri conservati fuori dagli Usa

Microsoft ha deciso di conservare i dati personali dei suoi clienti non americani in server fuori dai confini degli Stati Unit i, di fatto andando contro alle decisioni degli altri colossi informatici statunitensi che si erano opposti a questa possibilità. Brad Smith, a capo dell’ufficio legale del gruppo fondato da Bill Gates, ha detto che la scelta è stata presa dopo lo scandalo Datagate svelato dalla talpa Edward Snowden: il governo Usa aveva infatti controllato dati di utenti Microsoft brasiliani ed europei, creando non pochi problemi all’amministrazione Obama. “I nostri utenti devono avere la possibilità di sapere se i loro dati personali sono soggetti alle leggi e al controllo di altri stati e devono avere la capacità di fare una scelta consapevole sapendo dove risiedono le loro informazioni” , ha detto Smith al Financial Times . La mossa del gruppo con sede a Redmond è stata accolta in modo positivo dalle associazioni che si battono per la privacy.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...