Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Gennaio 2014 | Economia

Poste, pronti per la privatizzazione

I criteri e le modalità per la vendita delle Poste sono pronti e presto il decreto messo a punto dal ministero dell’Economia e da quello dello Sviluppo arriverà in Consiglio dei ministr i, forse già al prossimo appuntamento. L’accelerazione porterà alla conclusione dell’ operazione in 5-6 mesi . La tempistica per la cessione di una quota di minoranza delle Poste, con una partecipazione riservata ai dipendenti, è stata illustrata dal viceministro allo Sviluppo economico, Antonio Catricalà , secondo cui “il  Consiglio dei ministri se ne occuperà quanto prima”. Il viceministro, nel corso di un’audizione alla commissione Trasporti della Camera, ha parlato di “ 5-6 mesi ” come di un “ periodo immaginabile per definire i dettagli dell’operazione e concluderla” . A conferma dell’accelerazione impressa alla procedura, è stato lo stesso Catricalà a rivelare che al Tesoro sono partite le riunioni, per ora di natura tecnica, sul Dpcm che definisce tempi, modalità e soprattutto quota che verrà ceduta, che dovrebbe aggirarsi sul 40%. L’iter, ha infatti ricordato il viceministro, prevede circa due mesi per il varo : la stesura da parte del ministero dell’Economia, il concerto dello Sviluppo economico, l’approvazione dello schema di decreto e la sua trasmissione al Parlamento per il parere delle commissioni, il ritorno della delibera definitiva al Cdm, la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale e infine la presentazione dell’operazione alla Consob e alla Borsa. Poste, come ha rilevato lo stesso viceministro, non è comunque “ l’unica privatizzazione in questo periodo, ma è parte di un più generale disegno per dare un colpo sostanzioso al nostro debito”.

Guarda anche:

cheeses-an-13

In Europa Italia regina dell’export formaggi

Più 5% nelle vendite del primo semestre 2025. Negli Stati Uniti rallentamento per l’incertezza dazi L’Italia diventa il primo paese esportatore di formaggi dell’Ue anche in fatto di volumi. Le...
italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...