In attesa del futuro ceo, Microsoft continua a registrare utili in rialzo . I risultati sono stati sostenuti dalla domanda di software da parte della clientela aziendale, attività che genera circa tre quarti dei profitti lordi totali e che conferma il trend già visto nel trimestre terminato lo scorso settembre, della nuova Xbox e della versione rinnovata del tablet Surface , prodotti lanciati in tempo per la stagione dello shopping natalizio. In particolare, il gruppo ha visto crescere i ricavi legati ai servizi cloud di oltre il 100% in un anno. La divisione commerciale, che comprende server, servizi alle aziende e nuvola informatica, ha messo a segno un +10% di ricavi a 12,67 miliardi. Il giro d’affari legato al segmento dispositivi e consumatori, che include la console per videogiochi Xbox, il pacchetto Office e il tablet Surface, ha registrato un +13% a 11,91 miliardi di dollari, sebbene la fetta nel mercato dei tablet di Microsoft resti poca cosa rispetto a una quota intorno al 75% registrata tradizionalmente da quella software. Ora Redmond si prepara a incorporare dal mese prossimo le attività mobile di Nokia e a puntare anche sull’hardware.
Microsoft cresce, il merito è di Xbox

Guarda anche: