Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Gennaio 2014 | Economia

Bocciatura americana per Bitcoin

Bitcoin non piace al segretario del Tesoro statunitense, Jack Lew, e nemmeno al numero uno della banca d’affari JP Morgan, Jamie Dimon , che hanno definito la moneta virtuale poco sicura e addirittura come potenziale mezzo di finanziamento per attività terroristiche. “ E’ una forma di transazione anonima che offre nascondigli ai suoi utilizzatori ” , ha tuonato Lew in un’intervista, mentre Dimon ha puntualizzato che la questione “non è se accettarlo, ma se facilitarne l’utilizzo” . Il passo decisivo per l’accettazione e la diffusione di massa di Bitcoin non può che essere la sua regolamentazione, passaggio che, secondo i due illustri rappresentanti dell’economia americana, porterà inevitabilmente alla fine del fenomeno ‘valuta digitale’.  Togliere l’anonimato e rendere trasparenti le transizioni ucciderebbe il fascino di Bitcoin : “I governi fanno molte pressioni sulle banche affinché si sappia chi sono i loro clienti e per stabilire norme anti-riciclaggio. Ovviamente sono tutte cose impossibili da realizzare con un simile strumento” , ha chiosato Dimon. All’orizzonte si profila così uno scontro tra economia bancaria reale e valuta web virtuale.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...