Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Gennaio 2014 | Innovazione

Motorola punta alla smartphone low cost

Nel futuro di Motorola ci sono gli smartphone molto economici e una maggiore personalizzazione dei dispositivi di fascia alta. Questa la sfida della compagnia acquistata da Google, come già era stato anticipato dal ceo Dennis Woodside nel corso di una recente intervista a  Trusted Reviews. Lo scorso anno, l’azienda ha lanciato il  Moto G , un dispositivo caratterizzato da un prezzo concorrenziale, 179 dollari. Motorola fa però capire di esser al lavoro per abbassare ulteriormente il prezzo dei suoi smartphone futuri. Non è chiaro quando arriveranno i nuovi prodotti low-cost ma Motorola sta cercando di raggiungere l’obiettivo di creare uno smartphone da 50 dollari. Naturalmente, ciò non significa che la casa produttrice si concentrerà esclusivamente sul mercato di fascia bassa. L’amministratore delegato di Motorola ha rivelato anche di esser al lavoro per differenziare i propri dispositivi di fascia alta attraverso la personalizzazione. Già con  Moto X era possibile scegliere parte dell’estetica dello smartphone (colori e materiali), ma in futuro sarà probabilmente data ai consumatori la possibilità di scegliere anche le dimensioni dello schermo e le funzionalità.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...