Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Gennaio 2014 | Innovazione

L’Nsa spiava anche i giocatori di Angry Birds

La  National Security Agency e la sua controparte britannica, la Government Communications Headquarters, dal 2007 hanno lavorato assieme per raccogliere e memorizzare i dati provenienti da decine di applicazioni per smartphone, tra cui il famoso gioco Angry Birds . Lo rivelano decine di documenti segreti forniti da Edward Snowden e pubblicati dai siti de l Guardian, del  New York Times e di  ProPublica . Tra gli strumenti informatici più preziosi per raccogliere dati, scrive il New York Times, le agenzie di intelligence si servivano delle cosiddette leaky app , applicazioni per telefonini che condividono quasi tutte le informazioni degli utenti: dai codici identificativi dei dispositivi, a sesso, età, localizzazione geografica e altre informazioni personali. In particolare le due agenzie di sicurezza avrebbero cercato di individuare la posizione fisica degli utenti tramite Google Maps , cercato di copiare rubriche e tabulati telefonici, liste di amici e dati geografici incorporati nelle foto di chi invia un post dalle versioni mobile di Facebook, Flickr, LinkedIn, Twitter e altri servizi.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...