Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

31 Gennaio 2014 | Economia

Microsoft nelle mani di Satya Nadella

Microsoft ha sciolto gli indugi: sarà Satya Nadella a sostituire Steve Ballmer nel ruolo di amministratore delegato della compagnia americana. Il manager 46enne è attualmente vice presidente esecutivo della società, da cui fu assunto vent’anni or sono. Secondo l’agenzia di stampa Bloomberg e il Financial Times , la sua nomina sarebbe questione di giorni e potrebbe essere seguita dal definitivo addio a Microsoft da parte del fondatore e volto simbolo Bill Gates, filantropo a tempo pieno ma ancora in carica come presidente della società. Per la casa di Redmond sarebbe un vero e proprio momento di svolta . L’ombra lunga di Gates non ha mai smesso di aleggiare sulle scelte di Microsoft: la sua destituzione (concordata con il consiglio di amministrazione) e il contemporaneo pensionamento (volontario) di Steve Ballmer, da sempre suo delfino, lascerebbero campo libero a forze fresche e a idee nuove. Tra queste potrebbe esserci John Thompson, ceo di Virtual Instruments e dai più additato come prossimo alla presidenza.  Nadella, invece, è stato sin dall’inizio uno dei favoriti per la poltrona di ceo di Microsoft: ha esperienza in ambito amministrativo, come vice presidente della divisione business, e in ambito tecnico, come membro della divisione cloud. Avrà il non facile compito di completare la rivoluzione societaria, riorientando gli interessi della compagnia verso il settore mobile (smartphone, tablet e servizi annessi, con hardware e software) e le piattaforme aziendali (cloud e server su tutti). Il futuro di Microsoft è tutto lì.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...