Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Economia

Nintendo chiede scusa e punta alla riscossa

Nintendo non riesce a uscire dalla crisi: negli ultimi tre anni, la società giapponese ha accumulato perdite ingenti , fallendo gli obiettivi di mercato, perdendo terreno nei settori cruciali delle console portatili e lasciando colpevolmente inesplorato l’orizzonte del mobile gaming. Dopo tante scelte sbagliate, secondo il presidente della compagnia, Satoru Iwata, è giunto il momento di invertire la rotta . Innanzitutto, il manager ha chiesto scusa agli investitori e agli azionisti, per i passi falsi commessi: negli ultimi nove mesi, Nintendo ha registrato un crollo dei profitti del 30%, a causa del flop di Wii U, così il presidente ha deciso di decurtarsi lo stipendio del 50% fino a giugno, sorte condivisa dagli altri dirigenti, che perderanno il 30% della busta paga. La nuova strategia prevede l’apertura alla distribuzione dei videogame simbolo del marchio , come Zelda e Super Mario, su smartphone e tablet, oltre a rafforzare lo sviluppo delle console prodotte in casa, con titoli in esclusiva, come Mario Kart 8, che uscirà a maggio. Il sistema distributivo di Nintendo per i videogame non sarà più chiuso e autarchico, come accaduto finora, mentre con nuovi prodotti si proverà a riconquistare i salotti dei videogiocatori in Europa, Usa e Giappone.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...