Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

3 Febbraio 2014 | Innovazione

iPhone e marketing profumato, grazie a Scentee

Questione di odore: da oggi sarà possibile avere uno smartphone profumato, grazie a Scentee , piccolo gadget che, collegandosi alla presa per le cuffie degli iPhone (oppure di iPad e Galaxy S4), emana l’aroma prescelto dal proprietario del dispositivo. Scentee funziona in binomio con un’apposita applicazione e tramite una cartuccia aromatica che permette di disseminare nell’aria la fragranza preferita (tra le cinque sinora disponibili), a seconda delle impostazioni date dall’utente e delle diverse funzioni dello smartphone. Ad ogni sms ricevuto, per esempio, può corrispondere un piccolo getto di profumo , oppure per ciascuna e-mail appena recapitata alla casella di posta elettronica. App e aziende potrebbero così avere a disposizione un nuovo strumento di marketing con cui rivitalizzare le proprie attività online, con un’aroma personalizzato per contraddistinguere il marchio. Nel frattempo, Scentee arriva nei negozi americani al costo di 35 dollari, con cartucce da 5 dollari e un peso complessivo di 20 grammi. E gli smartphone guadagnano personalità.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...