Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Febbraio 2014 | Economia

Sony vede rosso e prospetta licenziamenti

Brutte notizie per Sony. La compagnia giapponese ha rivisto al ribasso le previsioni di bilancio per l’anno fiscale 2013-14, anticipando perdite vicine agli 800 milioni di euro . Il gruppo dovrà per forza di cose ristrutturarsi, con un piano che prevede la cessione dei pc Vaio a Japan Industrial Partners e il taglio di 5mila posti di lavoro nei prossimi diciotto mesi. Tra i progetti della società c’è anche lo scorporo degli asset tv , che nel corroso della prossima estate daranno vita a una nuova azienda controllata interamente da Sony, che nonostante i venti di cambiamento dell’ultimo biennio (e i buoni risultati di Playstation 4 e della divisione intrattenimento) non sembra capace di risollevarsi dalla crisi. Sui conti, che saranno presentati a inizio aprile, pesano la debacle nel campo mobile, con smartphone e tablet del marchio sostanzialmente ignorati dal mercato . Prestazioni sottotono anche per quanto riguarda i televisori, da sempre punto di forza di Sony, e i computer, che pagano un forte calo a livello globale. Con questi sintomi, non resta che cambiare ancora una volta le carte in tavola.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...