Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Economia

L’Italia scopre l’internet delle cose

E’ considerato il sistema di comunicazione e sviluppo quotidiano del futuro, ma già ora l’internet of things, la rete dei dispositivi casalinghi connessi al web, si sta diffondendo rapidamente nella vita degli italiani . Secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano, nel 2013 erano 6 milioni gli elettrodomestici di questo tipo e il giro d’affari del settore ha raggiunto i 900 milioni di euro. Riscaldamento, antifurto, demotica e altro ancora, fino ad arrivare alle smart car , ovvero alle automobili che si giovano dei servizi della rete per migliorare le proprie prestazioni e rendere più confortevole il viaggio dei passeggeri. In Italia il tasso di crescita dei dispositivi casalinghi collegati al web è stato dell’20% durante lo scorso anno, ma l’evoluzione prosegue e secondo i ricercatori nel 2016 oltre il 20% delle autovetture (7,5 milioni di veicoli) sarà dotato di una console internet. E se è salito il numero degli elettrodomestici presenti online, anche il fatturato del ramo ha registrato un notevole passo avanti , con un incremento dell’11% rispetto al 2012, tanto che per l’anno in corso si punta decisamente a superare il traguardo del miliardo di euro. “ Da un lato, si assiste a una crescita organica delle applicazioni più consolidate che ancora oggi rispondono al bisogno di connettività facendo leva sulla rete cellulare – dice Alessandro Perego, responsabile scientifico dell’Osservatorio – . Dall’altro, si muovono ambiti di applicazione meno consolidati. In particolare lo smart home & building e poi lo smart car” . Il futuro, anche in Italia, è iniziato.

Guarda anche:

analysis-Kost9n4

Biotecnologie in Italia, un settore da 47,5 miliardi

Sono ottantamila le persone impiegate nel settore, che conta quasi cinquemila imprese. Lo rivela Assobiotec di Federchimica Nel 2023 il settore biotech in Italia ha generato un fatturato di 47,5...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
bread-effortlessly for free

Siciliano il pane dell’anno 2026

Frangipane Forno e Cucina di Milazzo è ritenuto il migliore dalla settima Guida Pane e Panettieri d’Italia del Gambero Rosso Viene prodotto a Milazzo, nell'area metropolitana di Messina, il pane...