Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Febbraio 2014 | Innovazione

Flappy Bird, addio per sempre

Una delle app internazionalmente più scaricate è stata rimossa dagli store digitale di Apple e Google . Flappy Bird non è più scaricabile dopo aver macinato record di vendite grazie alla visualizzazione di annunci pubblicitari. Lo sviluppatore Dong Nguyen aveva avvertito tutti con una serie di tweet: ” non ce la faccio più” e chiede di essere “lasciato in pace”. Non è ben chiaro, però, il motivo del suo passo indietro, che riguarda comunque solo Flappy Bird. Nguyen, infatti, con la sua software house dotGears , ha sviluppato altri giochi, che continuano a essere disponibili, e continuerà a svilupparne di nuovi. Flappy Bird ha raggiunto i 50 milioni di download , e la maggior parte di questi è arrivata nelle ultime due settimane, ovvero quando il gioco ha scalato le classifiche delle app più scaricate sia su App Store che su Google Play Store.

Guarda anche:

national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...

Un idrogel contro la siccità

La facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano e l'Istituto Italiano di Tecnologia (Iit) di Genova hanno presentato sulla rivista Acs Agricultural Science & Technology della Società...
david-clode-unsplash

A Iseo il Nanochemistry Camp

Fino al 3 ottobre l'evento per coloro che si vogliono specializzare nella scienza che manipola la materia su scala nanometrica In corso fino al 3 ottobre a Iseo, in provincia di Brescia e...