Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Economia

Aeroporto, il check-in lo fanno i Google Glass

E infine i Google Glass arrivarono all’aeroporto : non in transito, però, ma come strumento digitale per velocizzare le procedure d’imbarco. A introdurli, allo scalo londinese di Heathrow , è stata la compagnia Virgin Atlantic del vulcanico imprenditore Richard Branson. Fare il check-in, per i passeggeri della Virgin, d’ora in poi sarà più rapido . Per il momento solo la fila della business class potrà usufruire del vantaggio, con le hostess in grado di scannerizzare tramite le lenti i proprietari dei biglietti e di verificare ulteriori informazioni utili su di loro (come il pranzo scelto) e  rispondere a richieste particolari (come il metto della destinazione o altre notizie sul tragitto da compiere).  Se l’esperimento avrà successo, tutti gli addetti della compagnia verranno dotati di Google Glass, dando così il via alla carriera aeronautica degli occhiali hi-tech.

Guarda anche:

spesa_TaWiPoP

Un terzo degli italiani taglia la spesa per il cibo

Secondo i dati Istat l'anno scorso i consumi sono stati abbastanza stabili, ma si sono viste grandi differenze di spesa fra Nord e Sud Nel 2024 la spesa delle famiglie italiane per i consumi si è...
valigia_odinzero

Turismo, 41 miliardi di euro per l’e-commerce dei viaggi in Italia

Ecco i dati del nuovo rapporto dell’Osservatorio Travel Innovation del Politecnico di Milano Dopo anni di crescita a doppia cifra, il mercato turistico italiano mostra nel 2025 un andamento più...

Viaggi d’affari: l’Italia brilla sulla scena mondiale con una crescita record

L'Italia si conferma una potenza nel business travel, piazzandosi nella top 10 globale per spesa e registrando una crescita superiore alla media mondiale e ai principali partner europei. Nel...