Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Febbraio 2014 | Economia

Aeroporto, il check-in lo fanno i Google Glass

E infine i Google Glass arrivarono all’aeroporto : non in transito, però, ma come strumento digitale per velocizzare le procedure d’imbarco. A introdurli, allo scalo londinese di Heathrow , è stata la compagnia Virgin Atlantic del vulcanico imprenditore Richard Branson. Fare il check-in, per i passeggeri della Virgin, d’ora in poi sarà più rapido . Per il momento solo la fila della business class potrà usufruire del vantaggio, con le hostess in grado di scannerizzare tramite le lenti i proprietari dei biglietti e di verificare ulteriori informazioni utili su di loro (come il pranzo scelto) e  rispondere a richieste particolari (come il metto della destinazione o altre notizie sul tragitto da compiere).  Se l’esperimento avrà successo, tutti gli addetti della compagnia verranno dotati di Google Glass, dando così il via alla carriera aeronautica degli occhiali hi-tech.

Guarda anche:

italian-venezia-MARTINOPHUC

Mostra del cinema di Venezia, ecco i benefici economici

712 milioni secondo uno Studio Jfc, con 64 milioni di benefici diretti La Mostra internazionale d'arte cinematografica 2025 ha chiuso i battenti e il suo lascito, oltre ai premi e ai red carpet che...

+9,7% per il mercato musicale italiano: domina lo streaming ma torna l’acquisto di vinili e CD

Il mercato musicale italiano sta vivendo una stagione di crescita record, con un aumento del 9,7% nel primo semestre del 2025, trainato dalla forza combinata di streaming e vinile. Streaming e...
tea-lin2015

Prato è la porta europea del tè del Fujian

Nella città toscana dove risiede la prima comunità cinese in Italia è stato presentata la bevanda proveniente dal Sud Ovest della Cina Dalle piantagioni della regione sud occidentale della Cina alle...