Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

La rete si mobilita per salvare la giraffa

“Vi scriviamo con ancora negli occhi le immagini di Marius, morto a causa della vostra superficialità e crudeltà. A un paese civile (come voi definite il vostro) certe immagini non possono e non dovrebbero appartenere” : è questo l’inizio della e-mail che viaggia da qualche giorno verso la casella postale dello zoo di Copenaghen dove la giraffa Marius è stata condannata all’abbattimento dai veterinari perché nata dall’unione tra due esemplari parenti tra loro. Si è creata una vera e propria catena, che ha fatto arrivare migliaia di e-mail allo zo o. Chi partecipa alla catena sottoscrive anche l’ultimo passaggio: “Porteremo avanti questa battaglia, perché la morte di Marius non sia stata vana, perché non ci siano più Marius, né da voi né in altri luoghi come il vostro. Si tratta di una lettera aperta, che verrà inviata per conoscenza alle istituzioni, alla stampa , e a tutte quelle persone che ancora possiedono una coscienza, e che si indignano davanti a un simile orrore” .

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...