Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Attualità

Un bambino di nome Facebook

In Messico la felicità della nascita di un bebè è stata scossa dalla decisione dei genitori di chiamare il figlioletto Facebook. Le autorità hanno deciso di vietare la scelta di quel nome così strano per evitare che in futuro il bimbo possa essere deriso a scuola, fino a diventare vittima di bullismo. La decisione è stata presa dalle autorità dello stato di Sonora, nel nord del paese. Lo choc per la scoperta del nomeha spinto le autorità a fare una ricerca sui registri dei nomi, lettura che ha spinto ad emanare una lista di nomi da vietare . Tra questi figurano Lady Di, Hitler, Harry Potter. “L’obiettivo della legge è proteggere i bambini vietando nomi dispregiativi, che non hanno alcun significato o che può portare al bullismo ” ha detto Cristina Ramirez all’Associated Press. Curiosa la lista dei nomi dati ai bebè e vietati : restando in ambito web tra i nomi vietati ci sono Twitter, Yahoo, Email . 

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...