Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

17 Febbraio 2014 | Innovazione

Roaming troppo caro, gli operatori perdono clienti

Le società europee di telecomunicazioni stanno perdendo un mercato da 300 milioni di utenti a causa delle attuali politiche dei prezzi del roaming. Il 94% degli europei, secondo un’indagine della Commissione Ue, quando viaggia al di fuori del proprio Paese fa un uso limitato di servizi come i social network sul cellulare a causa dei costi del roaming. Un mercato che le imprese di tlc si lasciano sfuggire che ha impatti negative sulle aziende innovative che producono app . Secondo l’indagine, il 47% degli utenti non usa mai il cellulare per collegarsi a internet in un altro Paese dell’Ue e solo 1 utente su 10 consulta le e-mail come se fosse a casa. Inoltre più di un quarto degli utenti semplicemente spegne il cellulare quando viaggia all’interno dell’Ue e milioni di persone inviano sms, invece di spendere per telefonare. Per Neelie Kroes , vicepresidente della Commissione europea, ” gravando milioni di imprese di costi supplementari e facendo perdere profitti alle società che producono app, il roaming non ha senso in un mercato unico,  è una follia a livello economico”.

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...