Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Economia

Tim Brasil non si vende, Telecom investe

Telecom Italia nega per l’ennesima volta ogni proposito di disfarsi di Tim Brasil e rilancia i suoi piani di sviluppo. “Non esiste in questo momento nessuna offerta” , ha chiosato l’amministratore delegato della compagnia, Marco Patuano, ribadendo la strategicità del mercato sudamericano, che nel 2014 beneficerà di 1,2 miliardi d’investimenti, che diventeranno 3,3 miliardi fino al 2016. Per consolidare la propria presenza in Brasile e dimostrare la serietà delle intenzioni di Telecom, Patuano ha incontrato i rappresentanti del governo di Brasilia , discutendo degli sviluppi futuri del mercato sudamericano delle tlc: “ Non ho mai visto una situazione in cui una compagnia che sta per essere chiusa aumenta i propri investimenti […]. Siamo venuti per parlare con il ministro perchè in questi mesi ci sono state molte speculazioni attorno alla volontà di Tim Brasil, quindi era opportuno che Telecom Italia presentasse al governo brasiliano, in prima persona, la propria posizione” . Tim Brasil resta a marchio italiano, dunque, anche per la volontà di Gvt, operatore locale controllato dalla francese Vivendi e candidata per un’acquisizione, di non incrinare gli equilibri del mercato brasiliano : “Abbiamo business complementari – conferma Patuano – , non ci sono negoziazioni in corso per una fusione” . Restano, comunque, i conti scricchiolanti di Telecom Italia, bisognosi di attenzioni e di un piano di ristrutturazione che porti la compagnia a macinare di nuovo utili: l’obiettivo sarebbe più facile da raggiungere mantenendo in squadra Tim Brasil, in crescita negli ultimi anni, ma la tentazione di vendere un asset pregiato per fare cassa non è ancora del tutto tramontata. Nonostante le smentite.

Guarda anche:

Ponti di Primavera 2025: 14 milioni di italiani in viaggio, turismo in crescita nonostante l’inflazione

Un giro d'affari da 7,2 miliardi di euro, vacanze più lunghe e una voglia diffusa di novità: ecco come gli italiani stanno trascorrendo i ponti tra il 25 aprile e il 1° maggio 2025. Con il...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
banknotes-fotoblend

Ricchi a Milano, terza città d’Europa per milionari

Sono 115mila ad avere il conto a sei zeri, 17 i miliardari. La ripresa dopo il Covid Dal 2014 al 2024, i milionari residenti a Milano sono cresciuti del 24% e hanno raggiunto quota 115.000, cui si...