Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Attualità

Grillo esonda: la Rai è la rovina dell’Italia

Beppe Grillo non perde tempo e davanti all’Ariston improvvisa un vero e proprio show in cui attacca Renzi, la politica e anche il servizio pubblico. Prima di entrare a teatro in un post su Twitter aveva scritto: ” Son davanti all’Ariston. Mi han minacciato che se entro e provo a parlare mi denunciano. Sono sommerso, ma ce la farò. Ho comprato un biglietto! Seguitemi…”.  L’Italia, dice Grillo, “è un paese dove la legge elettorale la fanno in tre: un pregiudicato, un ex pregiudicato e Verdini. E andate a vedere chi è Verdini”.  Un fiume in piena il leader del M5S. Si scaglia, come spesso succede, contro i giornalisti presenti: “Voglio parlare con i cittadini non con voi “. E apostrofa la categoria: ” Si ete voi i walking dead men, i veri morti viventi” . Il giudizio più duro però è per i dipendenti della Rai: “È comodo stare lì con un microfono – ha aggiunto – e sbattersene” . Parole critiche sull’azienda di viale Mazzini. ” La Rai è la maggiore responsabile del disastro politico ed economico di questo Paese. Ha 13mila dipendenti che costano un miliardo e 700 milioni e distribuisce un miliardo e 400 milioni a società esterne di figli di dirigenti”  dichiara ai giornalisti che si affollano sul suo percorso. Dichiarazioni che si accompagnano a un post sul suo blog in cui il comico riporta bilancio e compensi, facendo i conti in tasca all’azienda.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...