Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Febbraio 2014 | Innovazione

Regole per usare Google Glass con educazione

Sul sito di Google sono state inserite alcune regole da seguire quando si indossano i Google Glass . Si tratta di consigli che sarebbe meglio tenere in mente quando si utilizza un dispositivo indossabile generico, soprattutto in luoghi pubblici. Per l’occasione BigG ha utilizzato anche il termine ” glasshole “, neologismo coniato per l’occasione che prende di mira i primi fortunati possessori delle Explorer Edition. Esplorate il mondo intorno a voi, è il primo consiglio della società di Mountain View: i Glass danno un punto di vista nuovo rispetto a quanto offerto dai dispositivi mobile tradizionali. Alcune funzioni dei Google Glass richiedono il permesso. A maggior ragione, gli occhiali di Mountain View permettono di scattare foto e registrare video senza che il soggetto interessato ne sia al corrente. Questo non è né corretto, né legale e prima di effettuare un’operazione simile è sempre necessario chiedere il permesso a chi interessato o coinvolto. Non è consigliabile l’uso dei Glass, inoltre, se non viene considerata la possibilità di venire notati. È logico che un prodotto così innovativo venga notato dalla gente che ci sta intorno. Il consiglio è quello di essere gentili e di spiegare di cosa si tratta.

Guarda anche:

laboratory- jarmoluk

50 milioni per far tornare talenti in Italia

I ricercatori che vogliono rientrare possono contare sui fondi messi a disposizione dal ministero dell'Università C'è tempo fino alle 12.00 del 4 giugno 2025 per presentare le domande per il bando...
Canal Grande Trieste - vasile_pralea

Un nuovo polo internazionale per l’IA a Trieste

Si chiama Agorai Innovation Hub, sarà ospitato nella storica prima sede di Generali e si basa su un ampio partenariato pubblico-privato Sarà l'intelligenza artificiale la chiave per affrontare le...
technology-JESHOOTS-com

Il mercato audiovisivo italiano vale 15 miliardi

Cresce ma aumenta il rischio di disinformazione. Anche la spesa per rete fissa, mobile e dispositivi è sempre più legata al consumo di contenuti audiovisivi Il settore audiovisivo si conferma il...