Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Festival, il revival è di casa a Sanremo

È tutta dedicata al revival la seconda serata del 64esimo Festival di Sanremo . Dopo le polemiche che hanno accompagnato il debutto, al teatro Ariston c’è spazio per il tema scelto dai conduttori Fabio Fazio e Luciana Littizzetto: la bellezza . La gara vede l’esibizione di 7 Big e decreta i primi due Giovani che accedono alla finale: Zibba e Diodato. Lo spettacolo si apre con un omaggio al maestro Manzi , simbolo di una televisione che non c’è più: Fabio Fazio scrive alla lavagna come faceva Manzi nella sua trasmissione Non è mai troppo tardi. Il maestro è protagonista di una fiction con  Claudio Santamaria , che in diretta legge una lettera proprio del maestro che ricorda l’importanza dell’onestà e dell’intelligenza. A ricordare e celebrare i 60 anni di storia della Rai ci sono le  gemelle Alice ed Ellen a Kessler, protagonista di storici varietà come Studio Uno e  Canzonissima dove cantavano e ballavano sulle note di successi come  Da-da-un-pa e  La notte è piccola . Le gemelle annunciano la canzone di Francesco Renga, primo dei Big in gara nella seconda serata. Per Giuliano Palma l’annuncio è affidato al pluri campione olimpico di slittino Armin Zoeggeler , reduce dalla conquista della medaglia di bronzo a Sochi, che gli ha permesso di raggiungere lo storico traguardo di sei medaglie vinte in sei Olimpiadi consecutive.  Franca Valeri , protagonista di una scena al telefono con la Littizzetto, conquista la standing ovation del pubblico dell’Ariston: a un’attrice che ha fatto la storia dello spettacolo italiano si perdona un’esibizione quantomeno incerta. Dopo Ron, è il momento di Claudio Baglioni: il revival a questo punto raggiunge l’apice, perché il cantautore porta sul palco i successi del suo passato da Questo piccolo grande amore a  Strada facendo . Il super ospite internazionale della seconda serata è Rufus Wainwright, finito al centro delle polemiche: al Festival canta Cigarettes and chocolate milk, ma con le risposte alle domande di Fazio il tema del l’omosessualità emerge. “Accetto tutti, non mi piace giudicare la gente, ho fatto outing e sono gay: ho lavorato per la musica e vorrei festeggiare questo. È stata una lotta quella di essere me stesso ” dice l’artista, per poi confessare l’agitazione nel calcare il palco di Sanremo. 

Guarda anche:

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...
Giulia Ruscelli - Espresso Italiano

Si chiama Giulia Ruscelli la migliore barista d’Italia

A decretarlo l’Istituto Espresso Italiano. È la prima donna italiana a vincere la gara nazionale Si chiama Giulia Ruscelli, è di Forllì ed è la prima donna italiana a vincere la gara nazionale di...