Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Febbraio 2014 | Attualità

Obama: niente spoiler sulla serie tv

“Niente spoiler, grazie “. Con questo messaggio su Twitter, il presidente Barack Obama ha chiesto alla comunità online di non scrivergli alcun messaggio che riveli dettagli del primo episodio della seconda stagione di House of card s , serie tv di grande successo negli Stati Uniti, in onda su Netflix . Robin Wright, che interpreta il ruolo della moglie di Spacey, ha detto che il presidente ” ha buon gusto “. Kate Mara, altra protagonista della serie tv, ha detto del messaggio del presidente “è la cosa più forte che mi sia mai capitata”. House of cards è una serie thriller-politica dedicata agli intrighi della politica di Washington , il primo political drama prodotto direttamente da un sito di film online, e non da una rete tv. Obama, già prima di Natale, parlando con il capo di Netflix, Reed Hastings, durante una riunione alla Casa Bianca, aveva ammesso pubblicamente la sua grande passione: ” Quanto vorrei che le cose qui a Washington andassero bene, in modo così efficiente, come accade nella fiction” . Infine, il presidente fece un riferimento diretto all’attore protagonista, Kavin Spacey , o meglio al suo personaggio, un deputato, ribadendo la sua indivia: ” E’ veramente bravo, ottiene un sacco di cose a Capitol Hill”. 

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...